Chiesa di San Rocco
Della chiesa di San Rocco, purtroppo ad oggi, restano soltanto le macerie e parte di un arco che collegava due ambienti della stessa.La chiesa, a un’unica navata, era accessibile dall’ingresso sito ad Ovest e terminava con una nicchia all’interno della quale era collocata la statua di San Rocco. Si suppone che prima del 1888 esistesse un eremitaggio, successivamente trasformato in sacrestia, alla cui porta di ingresso era possibile leggere un’iscrizione.Secondo la tradizione, la chiesa venne costruita a seguito dell’apparizione del Santo ad un devoto, dove promise che avrebbe liberato la comunità dall’epidemia della peste purché venisse edificata una chiesa a lui consacrata.
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa Madre S. Maria Maddalena
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
CHIESE FUORI DALL’ABITATO
12 - Chiesa Maria SS. Assunta13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
1 - Cuddiruni
2 - Nfiulata
2 - Nfiulata