Chiesa di San Vito
La chiesa di San Vito, dedicata al Santo Patrono di Ciminna, sorge sopra un colle a mezzogiorno del centro abitato. Non si conosce la data certa della fondazione, anche se fin dal 1610 vi era insediata una confraternita devota al santo martire.
Dal rescritto papale del 1643, che ordinava alle comunità di eleggere un santo patrono, San Vito è stato il patrono principale di Ciminna. Il 15 giugno, vi è la commemorazione del Santo Patrono, la Santa Messa viene celebrata nello spiazzale di fronte la Chiesa, al termine della quale, si svolge la processione fino alla curva dove è sita la statua di San Vito. Ulteriori festeggiamenti in onore del Patrono si svolgono la prima domenica del mese di Settembre, giorno in cui viene portata in processione la statua e le reliquie di San Modesto, Santa Crescenza e San Vito; durante la caratteristica festa, diversi personaggi indossano i costumi dell’epoca ed è possibile vedere quadri plastici che ricostruiscono e raffigurano la storia del Santo.
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
CHIESE FUORI DALL’ABITATO
12 - Chiesa Maria SS. Assunta13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
2 - Nfiulata