Chiesa di Maria SS. di Loreto
La piccola chiesa costituisce per la piccola comunità ciminnese un importante valore visto che è l’unica ed ultima chiesa di campagna tutt’ora funzionante. Fu eretta ed intitolata a Maria SS. di Loreto nel 1503 dai frati francescani. Un primo restauro avvenne alla fine dell’ottocento.All’interno della chiesa, a unica navata, viene celebrata ogni 8 Settembre la festa della Natività di Maria.Nei pressi della struttura religiosa è possibile osservare svariati frammenti ceramici databili tra l’età bizantina e l’età normanno- sveva.
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa Madre S. Maria Maddalena
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
CHIESE FUORI DALL’ABITATO
12 - Chiesa Maria SS. Assunta13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
1 - Cuddiruni
2 - Nfiulata
2 - Nfiulata