Chiesa di San Sebastiano
La chiesa di san Sebastiano sorge nella parte superiore del paese e dà il suo nome al quartiere omonimo. La sua fondazione è incerta,e si può dire solamente che esisteva sin dal secolo XVI.
Anticamente era composta di tre navate, ma nel 1808 i rettori concessero a case le due navate laterali e quinti essa divenne piùpiccola.
All’interno del tempio si trovano le seguenti opere d’arte:
- Crocifisso in legno del XVI sec;
- Sebastiano, legno dipinto sec.XVII.
- Sebastiano e Fabiano, olio su tela sec. XVII;
- Madonna, legno dipinto sec. XVII;
- Oliva olio su tela sec. XVII;
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa Madre S. Maria Maddalena
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
CHIESE FUORI DALL’ABITATO
12 - Chiesa Maria SS. Assunta13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
1 - Cuddiruni
2 - Nfiulata
2 - Nfiulata