Strategia
Il progetto fonda la propria strategia sul coordinamento di diverse opportunità fornite dagli stessi territori interessati, i quali in qualche modo favoriscano la fruizione di itinerari locali e la promozione di nuove opportunità di soggiorno e di prodotti/offerte, aumentando quindi, i flussi turistici soprattutto nei periodi di bassa stagione.
Il territorio sarà visto come una “location” all’interno della quale costruire offerte e pacchetti turistici rurali, utilizzando tutte le “Risorse” disponibili (collegamenti aeroportuali, beni culturali, manifestazioni territoriali, Riserve naturali, etc.) come strumenti utili alla valorizzazione dell’intera gamma di prodotti che fanno riferimento alle tipologie di attività definite dai singoli itinerari.
Il progetto mira a creare un’offerta turistica integrata attraverso la diffusione e la valorizzazione congiunta dei prodotti locali di qualità, delle produzioni agroalimentari, delle attrattive naturalistiche, culturali e storiche dei territori interessati.
Infine per garantire la qualità del servizio turistico rurale, con la realizzazione di questo progetto, è fondamentale creare le basi per la realizzazione della “Carta dei Servizi Turistici e di Qualità” e del “Club di Prodotto”, collaborando alle iniziative portate aventi dal Gal MetropoliEst in tale ambito.