Obiettivi
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare e rafforzare la filiera produttiva turistica attraverso il miglioramento della qualità e della quantità dei servizi turistici rurali offerti all’interno di un’area abbastanza ampia del territorio del GAL METROPOLI EST, in sinergia con le imprese del settore agricolo, commerciale, artigianale, Enti Locali e pubblici, associazioni e soggetti del mondo sociale. Gli obiettivi prefissati saranno perseguiti tramite l’attuazione delle seguenti fasi:
- realizzazione di un Portale di promozione dinamico che rappresenti il territorio e i suoi principali itinerari rurali, artistici, paesaggistici, naturalistici, museali e storico-culturali;
- allestimento e/o adeguamento e messa in rete dei musei, degli archivi e delle biblioteche, al fine di valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturalistico del territorio coinvolto, che fungano anche da “centri di informazione” per i turisti in concomitanza dei punti di sosta lungo l’itinerario e che forniscano inoltre indicazioni specifiche sull’area interessata, e sulle attività turistiche e ricreative dell’itinerario;
- attuazione di Servizi per la fruizione, attraverso la creazione di itinerari rurali che valorizzino il patrimonio naturalistico, storico, culturale, religioso dei musei e del territorio;
- realizzazione di materiale promozionale, informativo sia della “Rete” che degli itinerari rurali del territorio, comprese le iniziative messe in atto;
- interventi di animazione finalizzati a far conoscere le risorse dell’itinerario con la realizzazione di eventi che prevedano l’accoglienza dei visitatori e l’accompagnamento lungo i principali itinerari proposti (museali, religiosi, naturalistici e archeologici).