EVENTI Ciminnna
Guida agli eventi
Feste, Sagre, Eventi, Musica e Cultura
Nel corso degli anni, le date di alcuni avvenimenti possono cambiare in funzione del calendario liturgico o per motivi organizzativi. E’ possibile accedere al repertorio fotografico delle seguenti manifestazioni,
Calendario eventi 2015
1 Gennaio
Gran Concerto di Capodanno
a cura dell’ACAM “G. Verdi” di Ciminna – XVII edizione
Info : http://www.bandaciminna.it
Feste e tradizioni popolari che si svolgono negli omonimi quartieri, secondo antiche usanze
17 GennaioA – Antonio Abate
20 Gennaio – La Festa di San Sebastiano
2 Febbraio - Candelora
3 Febbraio - San Biagio
5 Febbraio - S. Agata
12 Febbraio 2015 (Data veriabile) – Rito del Giovedi Grasso e “Comunioni a Pècuru” Chiesa di San Francesco d’Assisi
Data variabile – ll Carnevale Ciminnese – 11° edizione.
Sfilata di carri allegorici, balli in maschera e serate danzanti
Info : www.procarnevaleciminna.it
18 / 19 Marzo – San Giuseppe Processione, musica, folklore e la tradizionale “Tavulàta”
25 Marzo 2015 (Data variabile) – A Vìvula Vìvula. Antica e pittoresca manifestazione popolare che si svolge il mercoledi antecedente la Settimana Santa
Dal 29 marzo al 5 Aprile 2015 (Data variabile) – Riti della Passione – La Settimana Santa a Ciminna. Tra riti ed antiche tradizioni popolari
25 Aprile – La Festa di San Francesco di Paola. Avvenimenti religiosi, musica e folklore e sagra della vigilia
Prima domenica dopo Pasqua – (12 Aprile 2015) – U Prucettu r’ì Malati. Solenne Processione per il precetto dei Malati, in cui il Parroco porta in forma solenne il precetto pasquale agli ammalati. La processione, che si snoda per le vie del paese, vede come particolare coreografia i bambini in costumi tradizionali.
Prima Domenica di Maggio (2-3-4 Maggio 2015) – La Festa del SS. Crocifisso – “Patri di li Grazij”. 365° edizione dei festeggiamenti in onore della Miracolosa Immagine del SS. Crocifisso.
Info: www.sscrocifissociminna.it.
7 Giugno 2015 (Data variabile) – Solennità del Corpus Domini. Durante l’Ottava, che si svolge dal 3 al 10 giugno, processioni lungo le strade addobbate – infiorate e altarini.
Notte Bianca – 10° edizione – eventi culturali, animazione, balli, musica gastronomia, curiosità
Data da definire
a cura dell’Associazione Pro-Carnevale
Luglio – Agosto – Estate Ciminnese. Eventi – Sport – Musica – Ballo Giochi.
Prima domenica di Settembre (5-6-7 Sett. 2015) – La Festa del Patrono “San Vito”. Spettacoli, musica, tradizioni, riti, gastronomia e folklore nella ricorrenza del 342° della traslazione delle reliquie del Santo.
Ultima Domenica di Settembre ( 29 Settembre 2015 ) – La Festa di Maria SS. del Rosario
Terza Domenica di Ottobre ( 18 Ottobre 2015 ) – La Festa di Maria SS. Addolorata.
1 / 2 Novembre – Festa di tutti i Santi e Commemorazione dei defunti. Visita al Cimitero – Celebrazioni liturgiche e Messa all’aperto il 2 al Camposanto, dall’1 all’8 novembre, ottavario dei morti nella Chiesa di San Domenico.
8 Dicembre – La Festa di Maria SS. Immacolata Co-patrona di Ciminna.
Nella notte tra l’ 8 e il 9 Dicembre – U Triunfu r’à Marunnuzza. Antica tradizione locale (1781) con processione notturna animata da musica e canti popolari, gastronomia e falò.
Dal 16 Dicembre al 6 Gennaio – Il Natale Ciminnese. Canti musica e tradizioni popolari, gastronomia, eventi religiosi, culturali e ricreativi.
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di S. Giovanni Battista
3 - Chiesa di San Francesco d’Assisi
4 - Chiesa del SS. Salvatore (detta di S. Domenico)
5 - Chiesa di S. Giacomo
6 - Chiesa S. Lucia
7 - Chiesa di San Giuseppe
8 - Chiesa di San Pietro
9 - Chiesa di S. Francesco di Paola
10 - Chiesa di S. Sebastiano
11 - Chiesa della SS. Trinità
CHIESE FUORI DALL’ABITATO
12 - Chiesa Maria SS. Assunta13 - Chiesa di Maria SS. di Loreto
14 - Chiesa di S. Antonio Abate
15 - Chiesa di S. Rocco
11 - Chiesa di San Vito
2 - Nfiulata