Mura della città
PORTA PALERMO
Per il visitatore che proviene dalla statale 113 in direzione Messina ed una volta entrato in paese si trovano le Antiche Mura della Città, chiamate “Porta Palermo” edificate nel XVII secolo sotto ordine del principe Ottavio Lanza II.
La struttura architettonica oltre ad essere importante quale luogo d’ingresso al paese mostra ancor oggi delle forme interessanti lapidee: nella prima il principe rivendica i diritti su queste terre, nella seconda invita i passanti, con grande senso di ospitalità, ad entrare gradevolmente nel territorio.
Infine le restanti due lapidi rivestono un significato storico sicuramente più recente legate agli accadimenti della Prima Guerra Mondiale. Sono infatti incisi i nomi degli eroi trabiesi caduti durante il conflitto.