Dalla Brigna alla Busambra
La Collina Brinja (Brigna) è l’estremo versante orientale del Bosco di Ficuzza; la boscosa collina sovrasta il paese di Mezzojuso ed è caratterizzata da una grande Croce.
In qualsiasi periodo dell’anno è possibile osservare presso il bosco querce, castagni, olmi e frassini. Il territorio di Mezzojuso è composto da altri rilievi, il Pizzo di Chasu – Pizzo di Casa (m. 1209 s.m.), di recentemente sono stati ritrovati dei resti di vasellame che testimoniano una chiara esistenza di una passata civiltà greca, seguita da una civiltà romana. Oltre a quelli concernenti le civiltà greco-romane, sono stati rinvenuti anche resti risalenti all’epoca normanna.
Il Pizzo Maràbito (m. 1198 s.m.), situato nelle prossimità di Rocca Busambra, celebre per le leggende le lo coinvolgono, si presenta maestoso e prorompente. Secondo la leggenda il monte, è completamente vuoto al suo interno e tutto ricoperto d’oro; Attraverso una grotta, posta al centro del mondo si giunge agli androni, custodi di sorprendenti tesori.
La Rocca Busambra, situata nella parte a Sud di Mezzojuso – dietro la Brigna, è l’elevazione più alta della Sicilia Occidentale, con i suoi 1,615 metri, offre un panorama mozzafiato: è possibile ammirare il circondario dall’Etna alle Madonie, da Erice alla marina di Termini. Ai suoi piedi è possibile passeggiare per il Bosco della Ficuzza, fitto di roveri, castagni, sugheri e lecci.
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana