Chiesa di San Rocco
La seicentesca Chiesa di San Rocco ricostruita nel 1872, contiene nel suo interno una serie di immagini, contemporanee, attribuite a Fratel Pietro Vittorino che risaltano l’iconostasi. Tutte le immagini della chiesa sono caratterizzate da uno stile più distante dalle origini bizantine con un fare popolareggiante che rimanda a più diffuse composizioni realizzate su vetro, abbondantemente documentate nell’arte siciliana.
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa dell'Annunziata
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana