Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
Sul perimetro a valle del centro abitato sorgono l’ex Convento dei Frati Minori Riformati e la Chiesa dell’Immacolata Concezione.
Tale edificio fu fondato per volere del Principe Don Blasco Corvino e della zia Donna Francesca Ventimiglia e fu ultimato nel 1656. Oggi un lato di esso è occupato dalla Chiesa dell’Immacolata Concezione, riaperta recentemente al culto in seguito all’ultimo restauro, e proprio all’Immacolata Concezione è dedicata la tela collocata sull’altare maggiore dell’unica navata, risalente al 1778.
Oggetto di restauro sono state anche due settecentesche tele raffiguranti LA VISIONE DELLA VERGINE A SAN FRANCESCO, e LA SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOACCHINO E SANT’ANNA, attribuitile alla bottega del D’anna.
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa dell'Annunziata
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana