Monastero Basiliano – Chiesa di Santa Maria delle Grazie
All’estremità del paese è possibile ammirare, il centro religioso e culturale degli albanesi in Sicilia ovvero il Monastero Basiliano, il quale fu eretto nel 1609. Il Monastero ospita una biblioteca con rarissimi codici greci e cinquecentine; infatti, il Cenobio Basiliano è sede di un laboratorio del restauro del Libro Antico. Riaperto nel 1966 dai monaci Basiliani di Grottaferrata, è gestito ora da Matteo Cuttitta, abilitato dall’Istituto Centrale di Patologia del Libro di Roma.
Sempre all’interno del Monastero Basiliano, nel quale operarono monaci iconografi, vi è la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, eretta nel 1501 e restaurata nel ‘700 su progetto di Nilo Gizza, padre basiliano. Sulla lunetta affissa alla porta laterale, campeggia l’aquila bicipite albanese.
La chiesa è ricca di icone in stile tardo-bizantino. L’iconostasi fu collocata nel 1900 al posto dell’originaria, ed ospita, ai lati dell’ingresso centrale, due icone della seconda metà del XVII secolo (firmate da Ioannikios Ieromonakos) provenienti dalla Matrice greca, e raffigurano: LA MADRE DI DIO ODIGITRIA e IL CRISTO RE DEI RE E SOMMO SACERDOTE.
Alla stessa epoca risalgono cinque tempere su tavola che adornano l’iconostasi de IL CRISTO BENEDICENTE…, LA MADRE DI DIO SUPPLICANTE…, SAN GIOVANNI SUPPLICANTE…, SAN PIETRO APOPSTOLO… e SAN GIOVANNI TEOLOGO.
La Chiesa, oltre a custodire pregevoli icone risalenti al XVI sec., preserva altri due antichi capolavori: una CROCE su tavola dalla doppia faccia, collocata attualmente sull’iconostasi, in alto al centro, opera degli inizi del seicento, attribuita al Maestro dei Ravdà, posta in cima all’iconostasi ma dall’evidente funzione processionale e una coeva CROCETTA BENEDIZIONALE, in legno di bosso e argento, finemente scolpita da un ignoto artista sia nel verso sia nel recto risalente al XV sec..
All’interno della chiesa, inoltre, è presente il sarcofago dell’albanese Andrea Reres, fondatore del Monastero.
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana