Chiesa dell’Annunziata
Tra le più importanti chiese presenti a Mezzojuso possiamo annoverare, la Chiesa dell’Annunziata, di rito romano, costruita tra il 1527 e il 1572.
La chiesa è situata al centro del paese, vicino al Castello, e alla Madrice Greca San Nicola di Mira.
Al suo interno è possibile osservare le pregevoli decorazioni e gli stucchi, nonché la sua disposizione su tre navate; inoltre da rilevare è, sull’altare maggiore, l’ottocentesco quadro dell’Annunziata, mentre il presbiterio ospita due tele del settecento quali: “La comunione di Santa Rosalia” e “La Vergine e San Vincenzo Ferreri”; entrambe le opere sono attribuite ad un artista siciliano, appartenente alla bottega di Vito D’Anna.
Alla fine dello stesso secolo, risale il gruppo ligneo dell’Annunciazione: sull’Angelo vi si trova apposta la firma di Rosario Bagnasco, mentre l’autore della Madonna è, ad oggi, rimasto ignoto.
Legato alla liturgia latina è un Crocifisso ligneo, realizzato nel 1693 da un artista di origine palermitana.
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di San Nicolò di Mira
3 - Monastero Basiliano - Chiesa di Santa Maria delle Grazie
4 - Ex Convento dei Frati Minori Riformati Chiesa dell’Immacolata Concezione
5 - Chiesa del SS. Crocifisso
6 - Santuario di Maria SS. Dei Miracoli
7 - Castello
8 - Chiesa di San Rocco
9 - La vecchia fontana