Osservatorio Astronomico
L’Osservatorio Astronomico Comunale di Ventimiglia di Sicilia intitolato a “Ezio Brancato” è una struttura di ricerca nel campo dell’astronomia e dell’astrofisica.
L’Osservatorio, inaugurato il 21 aprile 2001, è gestito dall’associazione l’ORSA (Organizzazione Ricerche e Studi di Astronomia) di Palermo è ed ubicato vicino all’anfiteatro comunale, volutamente nelle vicinanze degli spazi dei pubblici spettacoli, adiacente al complesso edilizio delle scuole elementari, e proprio sotto la postazione del telescopio si trova un salone attrezzato con mezzi multimediali per presentazioni, conferenze, riunioni didattiche etc.. Il telescopio dell’ORSA è stato auto-costruito dagli stessi soci dell’organizzazione, garantendo un’attività divulgativa aperta a tutti.
L’obiettivo dell’osservatorio è far conoscere il cielo con i suoi spettacolari oggetti ad un gran numero di persone senza limiti di età e di cultura, un’utenza che si estende a scolaresche, universitari, ricercatori e al tutto il pubblico desideroso di conoscere lo straordinario mondo delle stelle. L’ORSA presso l’Osservatorio Astronomico Comunale di Ventimiglia, attraverso un calendario di appuntamenti – prossimamente pubblicato – organizza un ciclo di serate osservative. In certi periodi dell’anno sarà possibile effettuare osservazioni al telescopio e ad occhio nudo con la competente guida degli astrofili dell’associazione; sarà possibile osservare i movimenti del cielo e della terra.
Il telescopio ORSA è un Newtoniano da 42 cm, con specchio primario in duran50 di 412 mm di diametro, con una Focale di 1790 mm. Le fotografie realizzate con questo strumento sono state premiate a livello nazionale e pubblicate in numerose riviste e libri del settore.
http://www.comunediventimigliadisicilia.it/Strutture.htm#osservatorio
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di San Vito Martire
3 - Fontana Abbeveratoio di piazza Castello
4 - Chiesa Madre Immacolata Concezione
5 - Oratori
6 - Ex Chiesa Maiorca - Chiesa di Sant'Eligio (Sant'Aluoi)
7 - Monte Calvario
8 - Chiesa di Sant'Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
9 - Edicola – Madonna del Carmelo
10 - Chiesa di San Nicolò
11 - Chiesa M. SS. della Grazia (Matri Razia)
2 - Madonna della Grazia
3 - Biblioteca Comunale
4 - Maria SS. del Rosario (Santa Patrona)