Chiesa di San Nicolò
La Chiesa settecentesca, si sviluppa prevalentemente in lunghezza; la navata centrale termina all’interno di un’abside dominata da una volta a botte molto lineare.Nelle cappelle laterali si trovano diverse statue lignee: la Madonna del Carmelo risalente al XVIII secolo, il Sacro Cuore di Gesù e il Bambino Gesù. Al termine della navata centrale è presente un considerevole altare marmoreo proveniente dall’ex chiesa Maiorca, dalle venature bianche e rosa, con motivi floreali in bronzo.All’interno della chiesa è possibile ammirare una tela del XIX secolo attribuita a P. Pasquale Sarullo, con cornice intagliata che raffigura la Madonna Addolorata.
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa M. SS. di Fatima
2 - Chiesa di San Vito Martire
3 - Fontana Abbeveratoio di piazza Castello
4 - Chiesa Madre Immacolata Concezione
5 - Oratori
6 - Ex Chiesa Maiorca - Chiesa di Sant'Eligio (Sant'Aluoi)
7 - Monte Calvario
8 - Chiesa di Sant'Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
9 - Edicola – Madonna del Carmelo
10 - Chiesa di San Nicolò
11 - Chiesa M. SS. della Grazia (Matri Razia)
2 - Chiesa di San Vito Martire
3 - Fontana Abbeveratoio di piazza Castello
4 - Chiesa Madre Immacolata Concezione
5 - Oratori
6 - Ex Chiesa Maiorca - Chiesa di Sant'Eligio (Sant'Aluoi)
7 - Monte Calvario
8 - Chiesa di Sant'Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
9 - Edicola – Madonna del Carmelo
10 - Chiesa di San Nicolò
11 - Chiesa M. SS. della Grazia (Matri Razia)
1 - "U Signiruzzu asciatu"
2 - Madonna della Grazia
3 - Biblioteca Comunale
4 - Maria SS. del Rosario (Santa Patrona)
2 - Madonna della Grazia
3 - Biblioteca Comunale
4 - Maria SS. del Rosario (Santa Patrona)