Chiesa di Sant’Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
La Chiesa fu realizzata intorno alla metà del XVII secolo e ancora oggi si presenta in ottimo stato.Di notevole pregio sono le decorazioni e gli stucchi che adornano il prospetto.Inizialmente fu titolata alle “Anime Sante del Purgatorio”e successivamente a Sant’Antonio Abate e più tardi ancora alla Congregazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia che ancora oggi gelosamente la salvaguardano. All’interno è possibile osservare la statua lignea di Sant’Antonio di Padova del Seicento, una statua settecentesca dell’Addolorata ed un dipinto su tela raffigurante il Martirio di San Lorenzo del XVII secolo.
PUNTI D'INTERESSE
1 - Chiesa M. SS. di Fatima
2 - Chiesa di San Vito Martire
3 - Fontana Abbeveratoio di piazza Castello
4 - Chiesa Madre Immacolata Concezione
5 - Oratori
6 - Ex Chiesa Maiorca - Chiesa di Sant'Eligio (Sant'Aluoi)
7 - Monte Calvario
8 - Chiesa di Sant'Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
9 - Edicola – Madonna del Carmelo
10 - Chiesa di San Nicolò
11 - Chiesa M. SS. della Grazia (Matri Razia)
2 - Chiesa di San Vito Martire
3 - Fontana Abbeveratoio di piazza Castello
4 - Chiesa Madre Immacolata Concezione
5 - Oratori
6 - Ex Chiesa Maiorca - Chiesa di Sant'Eligio (Sant'Aluoi)
7 - Monte Calvario
8 - Chiesa di Sant'Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
9 - Edicola – Madonna del Carmelo
10 - Chiesa di San Nicolò
11 - Chiesa M. SS. della Grazia (Matri Razia)
1 - "U Signiruzzu asciatu"
2 - Madonna della Grazia
3 - Biblioteca Comunale
4 - Maria SS. del Rosario (Santa Patrona)
2 - Madonna della Grazia
3 - Biblioteca Comunale
4 - Maria SS. del Rosario (Santa Patrona)