Oratori
Oratorio Ss. Sacramento
L’oratorio, databile al XVII secolo, si presentava inizialmente con un’unica navata, fu modificato intorno agli anni ’80 del XX secolo: venne privato degli altari in gesso laterali e di un ulteriore ed imponente altare di marmo policromo che adornava l’abside. All’interno di quest’ultima ritroviamo i rimanenti affreschi e l’unica tela, del XVII secolo, che raffigura l’ultima Cena di autore ignoto ma probabilmente appartenente alla scuola Caravaggesca.
Oratorio Ss. Rosario
L’oratorio fu titolato al SS. Rosario nel 1696 per onorare il culto della Beata Vergine Maria, per volere dei soci della società che vollero costruire la struttura alla destra della Chiesa Madre.Non vi sono particolarità stilistiche e strutturali a causa di lavori effettuati nella prima metà del XX secolo per realizzare la dimora del parroco. All’interno, di particolare rilievo artistico, è presente solo la statua lignea di S. Vincenzo Ferreri.
Oratorio M. SS. degli Agonizzanti
Si tramanda che la chiesa esistesse sin dal 1700 ed era titolata a Maria Santissima degli Agonizzanti. Purtroppo, già alla fine del XIX secolo, era in stato di abbandono.I lavori di ricostruzione del complesso, si conclusero nel 1879, grazie al contributo di un’opera pia da parte del cappellano Sac. Antonio Pollina e dei Confratelli dell’omonima missione religiosa. La Chiesa, di modeste dimensioni, si presenta con una predisposizione longitudinale, dominata da una volta a botte che termina con un’abside di forma rettangolare. Al suo interno è visionabile un’interessante tela settecentesca raffigurante Maria SS. degli Agonizzanti.
Oratorio dell’Annunziata (Chiesa A’ Nunziata)
Solo alla fine degli anni ‘80 del XIX secolo si decise di ristrutturare la chiesa, fino ad allora abbandonata.La chiesa fu edificata nella seconda metà del 1800. I successivi lavori ne conservarono il prospetto originario ma modificarono gran parte della struttura, l’unica opera all’interno del sacro edificio è rappresentata dal gruppo ligneo dell’Annunciazione.
PUNTI D'INTERESSE
2 - Chiesa di San Vito Martire
3 - Fontana Abbeveratoio di piazza Castello
4 - Chiesa Madre Immacolata Concezione
5 - Oratori
6 - Ex Chiesa Maiorca - Chiesa di Sant'Eligio (Sant'Aluoi)
7 - Monte Calvario
8 - Chiesa di Sant'Antonio Abate (Chiesa del Collegio)
9 - Edicola – Madonna del Carmelo
10 - Chiesa di San Nicolò
11 - Chiesa M. SS. della Grazia (Matri Razia)
2 - Madonna della Grazia
3 - Biblioteca Comunale
4 - Maria SS. del Rosario (Santa Patrona)