Le strade dei formaggi
Il tour le strade dei formaggi è un percorso affascinante e coinvolgente, tra i profumi e i sapori montani, che attraversa tutti i bei territori dell’entroterra siciliano, dalle coste tirreniche sino ad arrivare a importanti rilievi montuosi, ricchi di risorse naturalistiche e paesaggistiche.
Al suo interno scopriremo piccole comunità collinari, architetture del Rinascimento e specialità enogastronomiche di questi territori, dove la vita è frutto del connubio tra tradizioni agricole e turismo rurale.
Il percorso parte dalla costa tirrenica di Trabia per arrivare alle terre di Ventimiglia di Sicilia e Baucina, territori ricchi di attività agricole e casearie (lungo le RNO Pizzo Trigna, Pizzo Cane, Grotta Mazzamuto). Il tour le strade dei formaggi, ci permetterà di scoprire ed assaporare i rinomati formaggi come il PecorinoSiciliano, la ricotta, il caciocavallo, il primo sale, la ricotta salata. Un’occasione da non perdere sarà la degustazione di alcuni formaggi con l’ottimo miele prodotto in queste valli, un’ accostamento sublime.
Superate le terre e il paesaggio di Ventimiglia di Sicilia si procederà verso la vicina Ciminna, un luogo che nasconde i segreti più profondi della cultura antica, contraddistinta da chiese e opere d’arte di autori rinomati.
Percorrendo le vie e i panorami incantevoli, lungo le strade di Bolognetta, Villafrati e Mezzojuso, si prospetta un affascinante tour, tra un’infinita varietà di prodotti caseari per soddisfare i palati più esigenti.