Naturalistici
Le riserve naturali orientate del Pizzo Cane, Pizzo Trigna, del bosco della Ficuzza e di Pizzo Busambra, RNO Serre di Ciminna e Chiarastella, possono essere definiti luoghi magici in cui è possibile sperimentare e vivere emozioni e momenti indimenticabili, attraverso la scoperta dei colori vivaci della natura, i suoi delicati suoni e il suo silenzio. Da ricordare, specialmente alle famiglie, che nel sottobosco di Pizzo Marabito nelle vicinanze della provinciale Mezzojuso – Campofelice di Fitalia, è possibile effettuare la raccolta delle castagne durante il periodo autunnale. Per i gruppi e/o le famiglie che vogliono addentrarsi all’interno delle Riserve è necessario avvisare l’Ente di appartenenza (Corpo Forestale dello Stato – Provincia Regionale di Palermo). All’interno delle Riserve ci possono essere tanti ostacoli lungo i percorsi (strade interrotte, sentieri franosi, recinzioni non segnalate) che possono creare disagi durante la piacevole giornata. Si suggerisce prima di mettersi in cammino, di informarsi sulla situazione meteorologica, sui punti di ristoro e/o fermate lungo il percorso ed è preferibile portare con sé un equipaggiamento adatto all’escursione. Gli ammirevoli itinerari che vengono proposti permettono la scoperta della bellezza e della ricchezza ambientale delle riserve, concedendo ai piccoli visitatori e alle loro famiglie un tuffo nel cuore verde della natura, attraverso l’organizzazione di visite naturalistiche guidate.