Birdwatching
L’area protetta delle RNO di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto, RNO di Ficuzza e RAN Serre di Ciminna, sono un paradiso per gli amanti del birdwatching.
Attraverso brevi sentieri sterrati, sono raggiungibili diverse postazioni di avvistamento, da cui osservare, con tutta calma l’avifauna che popola la Riserva
Per entrare all’interno delle RNO è necessaria l’autorizzazione del Corpo Forestale dello Stato e bisogna essere accompagnati nei luoghi più idonei all’osservazione.
Non è necessario essere esperti di birdwatching per osservare diverse specie di volatili, infatti guide ed esperti, saranno a disposizione per svelare le tecniche di osservazione e riconoscimento delle specie, introducendoli così ad una attività a stretto contatto con la natura.
Per prima regola è sufficiente dotarsi di un binocolo e di una guida al riconoscimento delle specie.
Il Birdwatching , non è altro che osservare gli uccelli nella loro piena libertà, inseriti nel loro ambiente naturale.
Una passione che si può eseguire serenamente in tutte le stagioni dell’anno.
Il birdwatcher è un esperto che distingue il canto, le sagome, il piumaggio ed i versi degli uccelli, possiede le nozioni di base sul loro comportamento, sa quando appostarsi per cogliere i movimenti delle specie migratorie e segue attentamente le abitudini di quelle stanziali.
Nel territorio “dalle valli al mare” il birdwatcher trova moltissimi posti dove poter osservare il passaggio dei volatili, che grazie al clima e all’ambiente, consente di trascorre piacevoli giornate a contatto con la natura in maniera rilassante.