Pesca Turismo
La Pesca turismo è una attività turistico-ricreativa svolta a bordo di imbarcazioni da pesca artigianale, volta alla diffusione della cultura del mare e del patrimonio di conoscenze e saperi legati ai mestieri e alle tradizioni marinare.
L’offerta turistica propone brevi escursioni lungo le coste del Tirreno, per l’osservazione delle attività di pesca professionale e per effettuare la pesca sportiva.
Durante la battuta di pesca sarà possibile usufruire della ristorazione a bordo o a terra, gustando i sapori e ammirando i colori del pescato locale assaporando la cucina del litorale Tirreno, pieno di delizie per il palato con piatti a base di pesce, olio extravergine d’oliva, vino e formaggi, miele e limoni locali.. Grazie a queste attività potrete conoscere l’ambiente costiero ed avvicinarvi al mondo della pesca professionale.
L’ospitalità sul territorio verrà assicurata da strutture ricettive in grado di soddisfare ogni esigenza: alberghi, hotel, villaggi vacanza, residence, B&B, agriturismi sono pronti ad ospitarvi per tutto l’anno.
Inoltre le caratteristiche del territorio, le correnti del tirreno, permettono di praticare sport velici che richiamano ogni anno tanti appassionati.
Porticciolo San Nicola L’Arena
Il suggestivo porticciolo di San Nicola l’Arena, (Coordinate : 38°00′ N 13°37′,42 E) posizionato sul litorale Tirreno, offre la possibilità di esplorare specchi d’acqua trasparenti, paesaggi emozionanti, praticare tanto sport e gustare piatti a base di eccellenti prodotti tipici marinari.
Il porticciolo permette ai diportisti in transito la possibilità di ormeggiare imbarcazioni ( sino a 800) in pontili galleggianti muniti di colonnine erogatrici di acqua e luce. Inoltre è possibile effettuare gite giornaliere noleggiando imbarcazioni per visitare le zone più belle del golfo che comprende la zona tra Palermo e Cefalù (Solunto, Capo Zafferano, Mongerbino, Aspra, Mondello, Cefalù).
Inoltre sarà possibile effettuare battute di pesca giornaliere e di cucinare a bordo il proprio pescato, sorseggiando del buon vino siciliano anche in compagnia dei propri cari!
Il lago di Rosamarina, posizionato nella vallata sottostante il paese di Caccamo, è uno dei maggiori bacini artificiali della Sicilia.
Il lago offre tante emozioni, richiama migliaia di amanti degli sport nautici e della pesca, per i suoi fondali che custodiscono immense ricchezze.
Lungo l’argine si trovano numerosi accessi nei quali pescare diverse varietà ittiche, tra le quali carpe, carassi, anguille, alborelle, cefali, orate.
Sommerso dalle acque del lago si trova il Ponte Chiaramontano costruito nel 1300 da Manfredi I Chiaramonte Signore di Caccamo, sul fiume San Leonardo. Il ponte, di una bellezza medievale è stato realizzato con la classica sagoma a “schiena d’asino” ad una arcata.
Il lago offre diverse possibilità di praticare sci nautico e wakeboard, grazie all’A.S.D Centro Sportivo Caccamo, inoltre è possibile assistere a diversi tornei e competizioni a cui partecipano numerosi atleti siciliani e non solo. É possibile praticare tanti giochi acquatici, quali tube, bananone, ciambelline per il divertimento di grandi e piccini.
Centro Sportivo Caccamo A.S.D
PER INFO: 328 2499580 Roberto Riolo
389 9839328 Gabriella Passanisi