Itinerari Naturalistici
Un territorio magico, sospeso nel tempo, a poca distanza da una delle più esuberanti città del Mediterraneo. Alle spalle di Palermo, scollinati i monti che la cingono, ed avviandosi verso i Monti Sicani, c’è un angolo di Sicilia incantato, compreso tra i fiumi Eleuterio e San Leonardo, sormontato dalla Rocca Busambra e dalle Serre di Ciminna, un angolo in cui si incontrano i paesaggi agrari tradizionali, le vestigia del passato medievale e luoghi naturali di struggente bellezza.
Non vi è un’altra area in Sicilia, dove si concentrino in maniera così visibile l’ingegno e la dedizione del contadino e del pastore e la resistenza e prosperosità della natura; queste vallate, in cui si può ancora girovagare scoprendo masserie storiche condotte in maniera tradizionale, si trovano infatti ad avere come corona ben quattro riserve naturali, ospitanti tutti i principali ambienti naturali siciliani, dai fitti querceti alle ondulate steppe, agli aspri gesseti, zone dove è possibile udire il richiamo rauco della volpe o il fischio predatorio della poiana. Ed ovunque la presenza di testimonianze dell’operosità secolare dell’uomo, che ha saputo trarre il meglio da una terra assolata e parca nelle suo risorse idriche.
I sentieri vi condurranno infatti non soltanto in luoghi incantevoli ma anche in un viaggio nel tempo, incontrando la genuinità della gente, intatta nella sua cortesia.
Vi aspettiamo, abbiamo Tempo.
Salvatore Livreri Console