Centro regionale recupero fauna selvatica della Ficuzza – LIPU
Ficuzza ospita il Centro Regionale per il recupero della fauna selvatica, in collaborazione con la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli). Il centro è il primo ospedale Siciliano per la fauna selvatica con funzioni di assistenza e riabilitazione per animali vittime di incidenti e/o bracconaggio; lo scopo finale del centro è il reinserimento in natura dei suoi piccoli “ospiti”.
Il centro, che opera da diversi anni, è dotato di una sala operativa dove i “pazienti” vengono assistiti sotto ogni aspetto. All’interno del centro è presente una sala didattica che consente di visionare filmati, tenere conferenze, lezioni o seminari operativi. Nella parte non esposta al pubblico si trova l’area di convalescenza e riabilitazione. Gli animali vengono spostati man mano che procedono nella guarigione sino ad ultimare la riabilitazione e riprendere l’attività di movimento.
Una volta guariti, gli animali, dopo essere stati inanellati (nel caso di volatili) e registrati, vengono liberati in natura e se possibile, nelle medesime zone di provenienza.
Il centro è visitabile al pubblico ma è fortemente consigliato di prenotare prima di recarvisi.
http://www.lipu.it/centro-recupero-fauna-bosco-di-ficuzza-pa