Itinerario Rurale dal Castello Lanza alla Riserva di caccia Casina Artale map
L’itinerario Rurale dal Castello Lanza alla Riserva di caccia Casina Artale, è la sintesi di un percorso che parte dalle zone costiere (Castello Lanza a Trabia) sino a giungere alla zone montane (Riserva Naturale Orientata Pizzo Cane, Pizzo Trigna, Grotta Mazzamuto). L’itinerario rappresenta il giusto compromesso per trascorrere una rilassante giornata tra l’azzurro mare di Trabia e respirare l’aria incontaminata delle verdi colline della Riserva, immersi in un territorio ricco di storia e tradizioni.
Si parte dal Castello, un antico maniero della nobile famiglia dei Lanza; la fortezza, eretta per ragioni difensive, appare incastrata tra le rocce. All’interno del Castello è possibile scorgere un suggestivo cortile, al cui interno, spicca una torre cilindrica interrotta in altezza da finestre di forma rettangolare.
Dal castello si percorrere una parte della strada statale 113 in direzione Sud imboccando il Bivio passo Palermo. Superato il bivio, s’incontrerà il celebre Caseificio Pandolfo, dove potrete gustare specialità locali, come la succulenta ricotta fresca. Procedendo verso ovest si incontrerà l’incrocio “Arbulazzo“, attraverso il quale si sviluppa una stradina che porta all’ingresso del “Feudo Artale”.
Per mezzo di una strada sterrata, situata a mezza costa Buonriposo, è possibile visitare un’antica casa di caccia appartenente al Marchese Artale detta “‘a Casina”, dove originariamente venivano sostituiti i cavalli della carrozza appartenente alla nobile casata degli Artale.
La Casina, immersa nella Riserva Naturale del Monte Sant’Onofrio, gode di un paesaggio mozzafiato che lascerà affascinati i suoi visitatori.
A cura dell’ associazione Trabia Apre le Porte.