Works
Con gli interventi del Gal sono stati finanziati l’istituzione di 7 punti informativi su tutto il territorio del Gal, in alcuni casi anche utilizzando beni confiscati alla mafia; inoltre, sono stati finanziati 16 interventi di ripristino di elementi culturali del paesaggio agrario tradizionale, ristrutturando siti di elevato pregio naturalistico e paesaggistico quali stagni, bivieri, siepi e, in generale, elementi rappresentativi del paesaggio agrario tradizionale; ancora, sono stati concessi contributi per circa 20 iniziative imprenditoriali fino a coprire l’intera dotazione finanziaria di quasi 2 milioni di euro ed, infine, sono state finanziate 11 iniziative di sostegno alla creazione di servizi nelle aree rurali per la fruizione turistica e agrituristica, integrati con le iniziative regionali e provinciali di settore.
Gli interventi di investimento del GAL si concluderanno con la realizzazione all’interno del Territorio dei Comuni del GAL di una piattaforma logistica, attraverso la riqualificazione funzionale e strutturale di un bene finalizzata a incentivare l’offerta territoriale e la commercializzazione di prodotti tipici, e migliorare la qualità dei servizi al sistema produttivo e alla popolazione. Ciò, in quanto il tessuto economico dei comuni del GAL è caratterizzato dalla presenza di micro imprese, non collegate o integrate tra di loro, che stentano a permanere sui mercati a causa della fragilità legata alle loro piccolissime dimensioni. Obiettivo dell’azione è pertanto favorire la creazione di una rete stabile tra microimprese per innescare processi di integrazione economica e di rafforzamento commerciale.