GAL Metropoli Est
Il Gruppo di Azione Locale – GAL Metropoli Est è composto da 14 Comuni e 22 enti privati, che opera in un’area ad est di Palermo; si sviluppa su 536 Kmq con una popolazione di 141.632 abitanti; è formato da un ambiente diversificato, che comprende la fascia costiera, caratterizzata prevalentemente da colline che si affacciano sul mare, e l’entroterra, ricca di risorse naturali e paesaggistiche
Le attività del Gal Metropoli Est sono iniziate a gennaio 2012 e si concluderanno a dicembre di quest’anno. Nel corso dei primi tre anni di attività sono state impegnate il 100% delle risorse a disposizione del PSL “Il distretto turistico-rurale” del GAL MetropoliEst (quasi 8 milioni di euro), destinati a circa 60 progetti, i cui beneficiari sono stati individuati tra enti locali, enti del privato sociale e iniziative imprenditoriali.
La strategia che caratterizza il piano di sviluppo consiste nel far convivere nella tematica dello sviluppo turistico-rurale le diverse prospettive di rilancio economico sia dei comuni rivieraschi, interessati soprattutto ad intercettare i flussi turistici, sia di quelli interni, caratterizzati dai tratti più tipici delle aree rurali (spopolamento, invecchiamento della popolazione, marginalità ecc.)
Fin dalla sua istituzione, il Gal ha seguito due grandi filoni d’attività: uno operativo, più vicino alla mission aziendale, che attua le misure del Piano di sviluppo locale attraverso i bandi già pubblicati nel corso del 2012; ed uno strategico, più in chiave prospettica, che intende far diventare il Gal un interlocutore privilegiato delle realtà imprenditoriali e sociali presenti nel territorio.
La prima è di carattere istituzionale: è stato predisposto tutto quanto necessario ad implementare le misure che esplicitano il nostro PSL e che sono stati oggetto di bandi pubblici a favore dei potenziali beneficiari del territorio del GAL. Le attività istruttorie e valutative delle proposte progettuali pervenute e relative alle quattro misure che costituiscono il piano di sviluppo locale “Il Distretto turistico-rurale del Gal Metropoli Est” sono state già concluse e si sta procedendo alla verifica degli investimenti realizzati.
Il Gal è un punto di riferimento delle politiche di sviluppo del territorio, insieme ad altre coalizioni miste pubbliche-private che nell’attuale periodo di programmazione sono nati nello stesso territorio (Distretto Turistico, PISU-PIST, Gruppo di Azione Costiero), sia come interlocutore privilegiato di altre agenzie di sviluppo locale che operano in altri territori della Regione Siciliana. Un lavoro che il Gal sta facendo a livello relazionale, intessendo quella rete di rapporti che può consentire di amplificare gli effetti positivi delle azioni messe in atto attraverso le attività operative prima descritte e dare ad esse una prospettiva di lunga durata.
Tale attività ha già consentito di raggiungere due importanti filoni progettuali:
1) Il Gal Metropoli Est è capofila di un progetti di cooperazione “O.R.I. del mediterraneo” che ha lo scopo di costruire una Offerta Relazionale Integrata relativa ai 4 gal cooperanti (Metropoli Est, Madonie, Sicani, Nat Iblei) e presentarla come offerta regionale ad expo 2015.
2) l’intensificazione di rapporti già esistenti tra alcune comunità locali del Gal e alcune comunità della Bretagna, in particolare dell’area Metropolitana di Brest; o scopo è di far evolvere i rapporti amicali e di fratellanza creati con attività di gemellaggio – che in atto coinvolgono 7 comuni del GAL e 7 dell’area metropolitana di Brest– verso rapporti di tipo economico e commerciale per i produttori della nostra area.
La imminente visita di una delegazione del GAL nella città di Brest, nel periodo 21-25 gennaio 2015, ha posto come obiettivo il raggiungimento dei seguenti scopi:
- promuovere, nel futuro, ogni tipo di relazione tra le comunità, in particolare le relazioni sociali, culturali, economiche, sportive, turistiche;
- realizzare l’apertura di uno scalo diretto tra l’aeroporto di PALERMO e quello di BREST;
Sottoscrivere un patto di gemellaggio di area vasta tra i rappresentanti dell’area Metropolitana di BREST e del GAL Metropoli Est, da sottoporre e condividere con il Presidente del “Pôle Métropolitain du Pays de Brest”.
Sito web: www.galmetropoliest.org