Dalle valli al mare

  • Lingua
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Il Progetto
    • Chi siamo
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Risultati
    • Carta dei servizi turistici e di qualità
    • Strategia
    • Partners
  • Il territorio
    • GAL Metropoli Est
    • Baucina
    • Bolognetta
    • Ciminna
    • Mezzojuso
    • Ventimiglia di Sicilia
    • Villafrati
    • Trabia
  • Itinerari
    • Naturalistici
    • Culturali
    • Religiosi
    • Le vie dei sapori
    • Sport e Turismo
    • Scuole e famiglie
    • Rete Museologica
  • infoInformazioni
    • Attività formativa
  • Eventi
  • Made in GAL
    • Works
    • Expo Milano 2015
    • Il Bello del Gal
    • Kulturando
    • Eccellenze del territorio
    • Club di prodotto
    • Carta dei Servizi Turistici e di Qualità
  • EXPO
  • BANNER-Expo-DEF2
  • BANNER-Expo-DEF2

COSA E’ EXPO

L’Expo 2015, è l’esposizione universale di tipo fieristico più attesa del momento. Quest’anno l’evento, denominato “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, avrà luogo a Milano tra il 1° Maggio e il 31 Ottobre 2015 nel settore nord-ovest della città e occuperà una superficie di circa 1,1 milioni di metri quadrati, trattando il tema della nutrizione e dell’alimentazione.

L’esposizione ha l’intento di conferire una straordinaria visibilità alla creatività, alla tradizione e al tempo stesso all’innovazione in ambito alimentare. Seguendo questa linea l’Expo 2015, abbraccia tematiche già sviluppate nelle precedenti edizioni proponendosi di riadattarle al fine di incentivare e trasferire il valore della sana e corretta alimentazione rendendolo così universalmente riconosciuto.

In loco i Paesi partecipanti saranno invitati ad esprimere e riproporre, attraverso le proprie peculiarità, il tema trattato. Ai partecipanti sarà data la possibilità di mostrare le eccellenze del proprio territorio e il conseguente iter che permette la produzione e la ricerca del cibo. Inoltre, i partecipanti potranno mostrare le tecnologie impiegate nel settore alimentare.

In una serie di spazi, costruiti ad hoc, si sviluppa l’area espositiva dedicata all’Italia, alle sue regioni, province e città, all’interno della quale saranno mostrate le eccellenze delle nostre terre.

Il sito è caratterizzato dalla presenza di due assi (Decumano e Cardo), al cui incrocio vi è la grande piazza simbolo dell’incontro tra l’Italia e il resto del mondo.

La via principale “Decumano“ attraversa l’intero sito da est a ovest per un chilometro e mezzo e ospita nei lati i padiglioni nazionali dei Paesi Partecipanti.

Il Decumano si incrocia con l’asse del “Cardo”, lungo 350 metri, che unisce il nord e il sud del Sito Espositivo.

Il Gal Metropoli Est, all’interno della “partita” Expo 2015, svolgerà un ruolo di rilievo attraverso un approccio coordinato con istituzioni pubbliche e private del territorio.

Biglietti, bambini, trasporti e divieti: come arrivare e come orientarsi a Expo:
http://milano.repubblica.it/expo2015/2015/04/14/news/guida-111911006/

COSA E’ EXPO SISTEMA GAL A EXPO ITINERARI RURALI CLUSTER BIO-MEDITERRANEO EVENTI EXPO VIRTUAL TOUR BIOMED L’EXPO A PORTATA DI MANO

Mostra fotografica

bello-gal-expo

LINK

link-expo-milano

 

Dalle valli al mare
Copyright  © 2014 by Facitur (Associazione Culturale Facitur - Numero REA PA - 291069 - Codice fiscale 05795880821 Email: info@facitur.it).
All Rights Reserved -  Itinerari rurali Dalle Valli al Mare: Progetto realizzato con il contributo delle risorse FEASR-PSR SICILIA 2007/2013 ASSE 4 “Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale”; MISURA 313 – Incentivazione di attività turistiche; Azione B – Servizi per la fruizione degli itinerari rurali. Privacy - Note legali

loghi02

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o proseguendo nella navigazione significa accettare la nostra politica sui cookieOkLeggi di più