RURAL DAY
PROGRAMMA
Ventimiglia di Sicilia
Sabato 22 Agosto
ore 17,00 Corteo Storico “Calamigna feudo in festa”
ore 18,00 Piazza Monsignor Lo Cascio – Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”.
ore 21,00 Piazza Monsignor Lo Cascio – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
Ciminna
Venerdì 28 Agosto
ore 18,30 Piazza Umberto I – Inaugurazione Percorso Culturale
- Presentazione del catalogo “In Sicilia il Gal Metropoli Est, viaggio in un territorio d’amare”
- Ricorrenza del 300° anniversario della morte di Don Paolo Amato, l’arch. della Santuzza e mostra fotografica.
- Chiesa di San Giacomo – Mostra di Paramenti Sacri realizzati da Michele Cassata
- Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”.
- Mostra Fotografica “Viaggio intorno a un chicco di grano duro siciliano” a cura del consorzio di ricerca “G. Ballatore”
- Mostra Fotografica “Quartiere Folletto e la Comunità Ebraica di Ciminna” a cura della Pro Loco di Ciminna
- Polo Museale – Mostra Fotografica sulla “Riserva Naturale Orientata delle Serre di Ciminna” a cura della Provincia Regionale di Palermo
- Polo Museale – Mostra Fotografica “Ciminna: il set de Il Gattopardo” a cura di SiciliAntica
- Accensione Luminaria scalinata di San Giovanni (arazzo luminoso).
0re 21,00 Piazza San Giovanni - Show Cooking “Cuddiruni Festival”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
Sabato 29 Agosto
ore 18,30 Piazza Umberto I – Apertura Percorso Culturale
ore 21,00 Piazza San Giovanni – Evento/Spettacolo
Domenica 30 Agosto
ore 18,30 Piazza Umberto I – Apertura Percorso Culturale
ore 21,00 Piazza San Giovanni – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
Baucina
Domenica 6 Settembre
ore 17,00 Corteo Storico “L’arrivo delle Reliquie di Santa Fortunata a Baucina”
ore 18,00 Piazza S. Fortunata – Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”
ore 18,30 Inaugurazione Museo Archeologico
ore 21,00 Corso Umberto I – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
Trabia
Mercoledì 9 Settembre
ore 16,30 Evento Folkloristico: Sfilata di carretti e carrettieri a cura del GAL Metropoli Est
ore 18,00 Castello Lanza – Presentazione del catalogo “In Sicilia il Gal Metropoli Est, viaggio in un territorio d’amare”
ore 19,00 Castello Lanza – Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”.
ore 19,30 Castello Lanza – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
ore 21,30 Castello Lanza – Spettacolo musicale: Vivaldi in Jazz by Luigi Zimmiti a cura del GAL Metropoli Est
Villafrati
Giovedì 17 Settembre
ore 17,00 Palazzo Filangeri - Presentazione del catalogo “In Sicilia il Gal Metropoli Est, viaggio in un territorio d’amare”
ore 18,00 Palazzo Filangeri – Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”
ore 18,30 Palazzo Filangeri - Spettacolo teatrale: Pinocchio, sono io! di Salvino Catalabiano, a cura del GAL Metropoli Est
ore 19,30 Palazzo Filangeri – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
ore 22,00 Piazza Umberto I – Spettacolo musicale: Rita Botto e la Banda di Avola a cura del GAL Metropoli Est
Ciminna
Venerdì 18 Settembre
ore 18,30 Casa Monastero “RNO Serre di Ciminna – Loc. Annunziata” – Vivere le Serre al Tramonto
- Presentazione Itinerario Rurale Naturalistico “RNO Serre di Ciminna.
- Concerto eseguito dal quintetto d’ottoni dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
- Percorso culinario legato al gusto e ai profumi del territorio
Vicari
Mercoledì 23 Settembre
ore 18,00 Palazzo Margi – Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”
ore 20,30 Piazza P. Borsellino – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
Bolognetta
sabato 26 Settembre – Chiusura attività di progetto.
ore 16,00 Evento Folkloristico: Sfilata di carretti e carrettieri a cura del GAL Metropoli Est
ore 17,00 Palazzo Monachelli – Presentazione del catalogo “In Sicilia il Gal Metropoli Est, viaggio in un territorio d’amare” a seguire, presentazione e visibilità delle attività di progetto realizzate dall’associazione facitur
ore 18,00 Inaugurazione Museo della Casa Contadina e del Centro Informazione Turistico
ore 18,30 Museo della Casa Contadina – Esibizione del Cantastorie Paolo Zarcone a cura del GAL Metropoli Est
ore 19,00 Via Vitt. Veneto – Mostra Fotografica “GAL Metropoli Est: Un territorio d’amare”.
ore 20,00 Piazza di Palma de Gandia – Show Cooking “Cibo e tradizione”. Dimostrazione culinaria in piazza, degustazione, visibilità e presentazione dei prodotti delle aziende e marchio produzione
ore 21,30 Piazza Caduti in Guerra – Spettacolo musicale: Giuseppe Milici Live a cura del GAL Metropoli Est
Ventimiglia di Sicilia
Domenica 27 Settembre
ore 7,00 Escursione all’interno della Riserva Monte Cane, Pizzo Trigna, Grotta Mazzamuto, in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) sez. “Conca d’Oro” – Palermo. Riserva Naturale Orientata Monte Cane, Pizzo Trigna, Grotta Mazzamuto