Project Description

Il paese di Ventimiglia di Sicilia ha sempre voluto un forte legame con le sue montagne, pertanto la realizzazione di una sala espositiva dedicata ai cosiddetti Monti di Calamigna rappresenta un impegno in assoluta sintonia con tale sentimento. il Museo della Montagna è frutto del lavoro portato avanti dall’Associazione Facitur con il progetto “itinerari rurali dalle Valli al Mare”, grazie ad un finanziamento del GAL Metropoli Est. l’istituzione museale vuole raggiungere un pubblico ampio ed eterogeneo contribuendo attraverso immagini, descrizioni, collezioni geologiche e paleontologiche alla divulgazione del patrimonio ambientale, culturale e rurale del territorio montano ventimigliese, in gran parte ricadente all’interno della Riserva Naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto. tra gli obiettivi primari vi è certamente quello di riscoprire e valorizzare l’ambiente montano con le sue emergenze naturalistiche ed antropologiche, veicolando nozioni e sensazioni da cui possano scaturire pratiche di conservazione del territorio e svilupparsi economie eco-sostenibili. il Museo, inoltre, promuove attività ludico/didattiche rivolte a tutti gli istituti scolastici, offrendo agli studenti la possibilità di un’interazione privilegiata con le principali tematiche legate alla montagna. l’allestimento museografico è ubicato in modalità permanente presso il polo culturale del comune di Ventimiglia di sicilia, che ha adeguato un intero piano della struttura per il nuovo progetto espositivo. il polo culturale ospiterà altre, successive, esposizioni temporanee ed eventi incentrati sui molteplici aspetti del territorio.

 

GLI ALTRI MUSEI